Alcuni giorni e molti atti di fiducia dopo

Allora funziona così: prendi da bere, paghi con la carta, il barista/cameriere/paninaro ti lascia un foglio con scritto quanto vuoi lasciare di mancia. Interdetto, basito, preparato ma non troppo alla novità in questione chiedo lumi. Mi dicono che la mancia infatti non è obbligatoria, ma non è proprio cortese non darla.

Quindi cerco di abituarmi all’usanza locale e compilo lo spazio sullo scontrino dove c’è scritto “Tips”.
Pronti via: manco lo sto a spiegare il casino per calcolare la mancia (minimo il 20% della spesa mi dicono dalla regia) soprattutto alla quarta Bud, però ci si fa l’abitudine.

Così si beve, dai la carta, il cameriere te la restituisce con lo scontrino nel quale devi scrivere quanto lasci di mancia, oltre a quello che hai consumato naturalmente. Tu compili e gli/le restituisci il tutto. Finita qui.

Detto questo ai più attenti e meticolosi non sarà sfuggito un dettaglio: sì, la carta di credito rimane a te, viene passata solo la prima volta.

Il barista/cameriere/paninaro infatti trattiene i tuoi dati della carta di credito la prima volta che la consegni. Aspetta diligente il tuo foglietto di carta in cui gli darai la mancia e sei a posto così.

Ecco la prima volta che mi è successa questa cosa mi sentivo già fregato, umiliato e sbeffeggiato dal popolo yankee, mi vedevo già in strada a questionare perché fregato dal barista/cameriere/paninaro di turno. Tempo qualche giorno e sono andato a controllare il conto della carta, per vedere se mi era stato tolto qualcosa oltre il dovuto. Niente. Ricontrollo: niente. Alcuni giorni dopo: niente, a essere accreditata è sempre la stessa cifra. Quella corretta.

Questo è l’atto di fiducia vero: NESSUN barista/cameriere/paninaro vi ruberà un cent. Nessuno.

Ma ve l’immaginate una cosa così in Italia? Vedo già la scena: “Ecco la mia carta, prego trattenga pure la cifra che ho scritto sul foglietto che le sto dando, mi raccomando”. Certo. Tempo neanche di finire la birra/piatto di pasta/panino che mentre stai uscendo dal locale ti rimangono solo le mutande. Forse.

Mi dicevano, sempre dalla regia, che non succede mai che un barista/cameriere/paninaro prenda più denaro del dovuto. Perché le sanzioni sono: revoca della licenza, o chiusura del locale.

Insomma non ci vanno leggeri. E te credo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...