Ok, un Livornese (anche se di provincia) a Pisa non è molto credibile, lo so. Però il progetto di Pisa blog tour è carino e ha uno scopo nobile: far capire, anche ai livornesi, cosa c’è di bello da vedere a Pisa. Oltre la torre ovviamente.
Poi vado anche per lavoro: sarà Officina Turistica infatti a coordinare i blogger scelti da Francesca Turchi.
Se avete visto il post di Francesca (spulciatevelo per tutte le info) conoscerete già i partecipanti e il programma completo che a me ispira molto, anche perché non conosco praticamente niente di Pisa (ecco l’ho detto)!
Ispira anche perché il tour, pensato da Andrea Romanelli vice presidente di Federalberghi e proprietario dell’hotel La Pace di Pisa, prevede chicche niente male, due su tutte: le unghie del diavolo, o la chiesa della Spina.
Delle prime non ne conoscevo nemmeno l’esistenza, mentre della seconda sono sempre rimasto incuriosito: sta lì, piccola, bianca e concentrata. Da fuori sembra molto carina!
Il progetto prevede il coinvolgimento di 10 blogger che gireranno la città per descriverne i dettagli, per far scoprire quegli angoli che di solito non vengono visti, considerati. Soprattutto dai livornesi! 😛
Ecco la presentazione:
Tra i media partner, quello locale dell’evento sarà Saimicadove con il portale tutto dedicato al giugno pisano.
Si parte quindi martedì 15 con un corso di formazione che durerà tutti e tre i giorni che troverà ad accoglierlo un bel social lunch offerto dal ristorante la Pergoletta. Un bell’inizio direi 🙂
Tra l’altro il corso di formazione prevede che i blogger facciano da tutor: insegneremo ai corsisti come si usa facebook places, come si fa check-in su foursquare e come prendere in giro il candidato sindaco Pdl di Milano 😀
Per ora è tutto, per seguire le gesta dei blogger in diretta su twitter l’hashtag ufficiale è pisablog11.
A tra pochi giorni con gli aggiornamenti dell’avventura pisana!